Cos’è giovaniravenna.it?

Un sito per seguire le novità e le proposte della Chiesa di Ravenna-Cervia rivolte ai più giovani.

All’interno del sito puoi trovare le informazioni sulle principali iniziative del territorio, rivivere le esperienze più belle attraverso le immagini e i video degli eventi, approfondire tematiche interessanti per la tua vita, trovare i contatti delle persone responsabili di questo servizio.

A chi si rivolge questo sito?

A giovani, adolescenti e ragazzi che desiderano mettersi in gioco e vivere un’esperienza bella per la propria vita.

Preferiamo parlare di giovani, adolescenti e ragazzi perché ciò che ci interessa non è fare proposte generiche, ma incontrare le persone. Questo sito si rivolge proprio a te, che stai crescendo e diventando adulto. Sentiti a casa!

Che cos’è la pastorale giovanile?

È l’insieme di tutte quelle azioni – esperienze di vita, incontri, proposte – che la Chiesa fa con i giovani.

Per vivere bene e sempre meglio tutto questo, la Chiesa di Ravenna-Cervia ha creato un vero e proprio «servizio» dedicato ai giovani, che si chiama Servizio di Pastorale Giovanile. Esso comunica l’interesse che la Chiesa ha per te, che sei giovane. Questo servizio è uno strumento per ascoltare la voce dei giovani, per creare opportunità nuove di incontro, per offrire momenti di formazione e di crescita.

Cos’è il Servizio di Pastorale Giovanile?

È il gruppo delle persone che sono al servizio delle singole realtà giovanili del territorio.
Il coordinamento di queste persone avviene attraverso due strutture principali: l’Equipe e la Consulta.

L’Equipe è costituita da sacerdoti e giovani responsabili dei settori (giovani, adolescenti e ragazzi) e delle iniziative che caratterizzano la pastorale giovanile. Essa si riunisce frequentemente per promuovere e verificare le attività giovanili della Diocesi.
La Consulta è costituita da tutti i referenti di pastorale giovanile di parrocchie, associazioni, movimenti e gruppi. Si riunisce due volte l’anno e attraverso di essa si condividono le esigenze e le proposte delle diverse realtà giovanili del territorio.

Qual è il nostro scopo?

Incontrare e seguire il Signore Gesù, Risorto e vivo!

Lo scopo della pastorale giovanile è favorire l’incontro con il Signore Gesù, che vive nella sua Chiesa, e questo sito vuole essere uno strumento per favorire incontri, per suggerire nuovi percorsi di vita, per aprire gli orizzonti della fede e della vita nuova.